grembiuli ignari tentavamo
numeri ingessati alla lavagna,
solo dopo l’appello
venne la conta
prima il cinque, il due e il tre
rotondi e storpiati
il sei amputato
il nove pure
l’uno senza naso steso
e incenerito
il sette e il quattro
arruolati a Salò
agli altri non arrivammo mai
erano già marchiati sui polsi
e di loro perdemmo il conto
ⒸCipriano Gentilino
Annunci
bella e diretta, ciao.
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie, ciao
Mi piaceMi piace
Veramente toccante quanto splendida. Senza fronzoli, diretta. Complimenti mio caro. Isabella
Mi piacePiace a 1 persona
Ti ringrazio Isabella per la lettura e il commento, un caro Abbraccio
Mi piacePiace a 1 persona
A te
Mi piacePiace a 1 persona
alla fine il marchio si è ridotto a un codice IBM
Mi piacePiace a 1 persona
anonimi nel vuoto e in riga
Mi piacePiace a 1 persona
rimangono vivi solo se ricordati
Mi piacePiace a 1 persona
Importante testimonianza. Dolore allo stato puro che si perpetua. Grazie, Cipriano.
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie a te Anna .
Mi piaceMi piace
“agli altri non arrivammo mai
erano già marchiati sui polsi
e di loro perdemmo il conto”
Bellisimo final! Me gustan mucho tus versos desnudos de todo, salvo de verdad!
Saludos,
Mi piacePiace a 1 persona
Bellisimo final! Me gustan mucho tus versos desnudos de todo, salvo de verdad!
Saludos,
Mi piaceMi piace
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
Mi piaceMi piace
Parole a specchio: noi le guardiamo, loro ci guardano. Hanno guardato te che scrivevi, senza pensare. Guardano noi, senza sentire. Eppure ciò che sentiamo guardandole ci appartiene, ad ognuno e a tutti …e loro non lo sanno (ma l’autore si e questa è la più importante moneta).
Sempre profondità, le tue.
Un caro saluto.
Mi piacePiace a 2 people
Grazie per il tuo bel commento Brigi ! Un caro saluto.
Mi piacePiace a 1 persona
Molto bella.
Mi piacePiace a 2 people
Grazie Giuliana !
Mi piaceMi piace
😊
Mi piaceMi piace
Bellissima. Ho paura di dire qualcos’altro, cioè di provare a commentare, però una cosa la dico: trovo le tue poesie, le ultime, tra cui questa, “migliorate”, come se tu avessi compiuto un gran salto, oppure l’avessi compiuto io nel leggerle o, forse, nell’interpretarle. Torno a rileggere, a ritroso: sia mai che, porosamente/poeticamente, io non compia più d’un tipo di salto, a mia volta. A presto, di nuovo. :-*
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie Irene ! Non so’ chi, quanto e come è cambiato, la lettura di un pezzo è così dipendente da autore e lettore in quel momento che posso solo dire chr sono contento che ti sia piaciuta . A presto ! ciao !
Mi piacePiace a 1 persona
Ciao!
Mi piacePiace a 1 persona